Sistema di presa costituito da due griffe mosse da cilindro pneumatico a doppio effetto alimentato da opportuno circuito pneumatico.
Tale pinza necessita di sensori di posizionamento per la verifica dell’avvenuta presa (inclusi ed integrati nella fornitura se richiesta questa tipologia di pinza).
La pinza parallela può essere dotata di griffe customizzate sulla tipologia di pezzo da manipolare oppure general purpose per una migliore flessibilità.
In ogni caso sarà possibile la facile sostituzione delle griffe in funzione degli oggetti da manipolare (nelle fasi di prototipazione rapida usiamo la stampa 3D per la realizzazione delle griffe di presa più adatte alla campionatura inviato).
In questo caso il vuoto viene creato con dei generatori pneumatici ad effetto venturi integrati nel tool robot per la miglior prestazione del sistema e la sua più facile configurazione.
Nel caso invece l’alimentazione pneumatica non fosse presente od opportuna, abbiamo a disposizione anche una soluzione completamente elettrica che integra il generatore di vuoto programmabile e relativo sensore ad esempio per applicazioni di robotica mobile.
Il gripper a pinza parallela può avere attuatore elettro-pneumatico, come la precedente, oppure attuatore elettro-meccanico servoattuato con sensore di posizione (encoder) integrato.
Il gripper elettro-meccanico viene normalmente chiamato pinza elettrica ed è formato dall’attuatore elettrico accoppiato con la meccanica parallela e controllato dal controller motore in grado di regolarne velocità, posizione e la forza di presa.
La pinza elettrica è quindi formata da:
• Attuatore elettro-meccanico parallelo
• Controller servomotore
• Cablaggi elettrici
La soluzione precedente è altamente performante e flessibile ma porta con sè la necessità di un controller esterno e dei costi considerevoli.
Di seguito invece è presentata una pinza elettrica innovativa che equivale la soluzione pneumatica senza la necessità dell’impianto pneumatico per massimizzare la mobilità e la facilità di utilizzo.
Oltre alle soluzioni precedenti, ora il mercato fornisce sistemi di presa adattiva in grado di gestire una grandissima varietà di parti utilizzando un’unica pinza programmabile.
Alcune caratteristiche sono:
-
Ideale per pick and place con un mix elevato
-
Corsa regolabile al volo da 0 a 90 mm
-
Modalità di presa parallela o avvolgente
-
Rilevamento integrato di parti, può raccogliere in modo sicuro oggetti fragili e deformabili
-
Controllo di posizione, velocità e forza anche per applicazioni collaborative
Per oggetti particolari, piccoli o voluminosi, con caratteristiche ferromagnetiche abbiamo sviluppato delle soluzioni di presa con attuatori magnetici sia di tipologia elettrica che a magneti permanenti con comando pneumatico.
Tali soluzioni costituite con gli attuatori dei migliori brand nazionali ed internazionali ci consentono di realizzare gripper versatili e performanti per qualsiasi tipo di applicazione robotica e quindi dare le funzionalità richieste ai nostri robot collaborativi.