Tutte le soluzioni SysDesign rientrano nella nuova normativa per il riconoscimento del Credito d'imposta fino al 50%
Tra le novità inserite nella Legge di Bilancio 2021, è previsto che per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2021 sia riconosciuto un nuovo credito d’imposta, dal 40% precedente a 50%.
Le imprese potranno quindi beneficiare della nuova agevolazione per gli investimenti in beni strumentali nuovi, compresi anche i beni immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica secondo il modello Industria 4.0 - destinati a strutture produttive ubicate in Italia a condizione che siano effettuati nel periodo compreso tra il 1.01.2021 ed il 31.12.2022
Chi sono i destinatari?
Il credito di imposta può essere usufruito da tutte le imprese con sede in Italia incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito (art. 1 – comma 186).
Quali sono le percentuali?
Il credito d’imposta è utilizzabile solamente in compensazione ai sensi dell’art. 17 del D.P.R. 9.07.1997, in 5 quote annuali di pari importo ridotte a 3 per gli investimenti in beni immateriali.
L’agevolazione può essere usufruita:
- a decorrere dall'anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni per gli investimenti in beni diversi;
- a decorrere dall'anno successivo a quello dell'avvenuta interconnessione dei beni al sistema aziendale per gli investimenti in beni strumentali materiali ed immateriali.