ROBOTICA: C'è il robot giusto per ogni applicazione

In SysDesign siamo convinti che ci sia un robot specifico per praticamente qualunque applicazione, l'importante è scegliere la cinematica più adatta alle singole esigenze. Ciò che ci contraddistingue è proprio la versatilità con cui passiamo da una tecnologia all'altra grazie alla nostra piattaforma CobotCUBE e il suo software CubeOS sviluppato interamente da SysDesign.  Questa integrazione meccatronica molto spinta permette di creare un eco-sistema assimilabile a quello di un sistema operativo dove le app installate nel nostro caso sono un robot antropomorfo, un cartesiano, un asse lineare, più assi lineari, un veicolo autonomo AMR, telecamere 3D con intelligenza artificiale ecc. 

ROBOT integrati da SysDesign

ROBOT COLLABORATIVI

I robot Collaborativi sono concepiti per avere ingombri e pesi molto ridotti per poter interagire e collaborare con l'uomo, oltre ad avere un interfaccia UX intuitiva e facile da usare.  

ROBOT COLLABORATIVI MODULARI

AW-Tube Professional di AutomationWare è il primo robot collaborativo modulare sul mercato. Il cobot è composto da una serie di giunti con caratteristiche e prestazioni diverse in base all'esigenza specifica. I Giunti hanno un carico individuale fino a 800 Nm che possono gestire carichi  fino a 25 Kg con estensione del braccio che arriva a 1800 mm.  Inoltre la programmazione avviene tramite sistema operativo ROS e il controllo del robot avviene tramite bus industriali  EtherCAT, con controllo in WI-FI, evitando così la necessità di avere un cabinet abbinato al braccio robotico.

ROBOT NON COLLABORATIVI

I robot non collaborativi sono robot con cinematiche tradizionali, i quali però possono raggiungere payload e velocità nettamente superiori alla loro controparte collaborativa.